Nazionale Italiana Dottori
Li consideriamo “Eroi”: affrontano ogni giorno il loro lavoro con coraggio, impegno, altruismo, empatia, umanità.
La Nazionale Italiana Dottori nasce per rendere omaggio ai medici e a tutto il personale sanitario, impegnati quotidianamente al servizio dei più deboli e di chi soffre.

Community
Stiamo creando la più grande community di medici appassionati di calcio e, più in generale, di sport.

Solidarietà
Aiutiamo ospedali, enti di ricerca, associazioni non profit ed onlus attive nel mondo della medicina e della Salute.

Collaborazione
Possiamo contare su forti relazioni nello sport e nelle aziende. Sono interlocutori e partner fondamentali per realizzare le iniziative benefiche e di raccolta fondi.
La Nazionale Italiana Dottori aderisce alla Giornata nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, istituita dal Ministero della Salute.
Presentazione Nazionale Italiana Dottori
Si è svolta il 20 novembre 2023, presso l’Aula Organi collegiali del Rettorato della Sapienza Università di Roma, la presentazione ufficiale della Nazionale Italiana Dottori.




Il nostro prossimo evento
Martedì 1° aprile 2025, alle ore 21:00, la Nazionale Italiana Dottori scende in campo con la Nazionale Giornalisti presso il Circolo Sportivo Rai di Roma.
Sostieni la Nazionale Italiana Dottori
Il primo tifoso della Nazionale Italiana Dottori sei tu! Puoi sostenere le nostre iniziative e attività attraverso una donazione:
Parlano di noi
Martedì 28 marzo 2023 il Presidente Onorario della Nazionale Italiana Dottori, Prof. Francesco Le Foche, è stato ospite della trasmissione di Canale 5 Forum, che ringraziamo. Qui un breve estratto della trasmissione condotta dalla Dott.ssa Barbara Palombelli, omaggiata del gagliardetto e della maglia della nostra Nazionale.
I nostri sponsor
I nostri sponsor sono alleati preziosissimi che sostengono le nostre iniziative e i nostri eventi benefici.
Vuoi sostenere anche tu le attività della Nazionale Italiana Dottori?
Alberico Moro, Presidente

Più di 15 anni di esperienza nello sport e nel calcio, prima come giornalista, poi marketing , organizzazione eventi e ticketing.
Prof. Francesco Le Foche, Presidente Onorario

Responsabile del Servizio di immunoinfettivologia presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Malattie Infettive del Policlinico Umberto I di Roma.
Gianni Aprea, General Manager

Dirigente calcistico con una lunga esperienza nei settori giovanili dell’AS Roma e della FIGC. Ha creato negli anni solidi rapporti con diverse Federazioni e Istituzioni sportive.
Dott. Vito Trinchieri, Vice Presidente

Medico infettivologo in servizio presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Malattie Infettive del Policlinico Umberto I di Roma. Per 7 anni è stato selezionatore delle Rappresentative Esordienti e Giovanissimi del Comitato Provinciale FIGC di Roma.